Tematica Uccelli

Harpia harpyja Linnaeus, 1758

Harpia harpyja Linnaeus, 1758

foto 65
Foto: Tom Friedel
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Accipitriformes Vieillot, 1816

Famiglia: Accipitridae Vieillot, 1816

Genere: Harpia Vieillot, 1816


itItaliano: Arpia americana

enEnglish: Harpy Eagle

frFrançais: Harpie féroce

deDeutsch: Harpyie

spEspañol: Arpía Mayor

Descrizione

È l' aquila più grande al mondo. Comunque, l'aquila di Haast, o aquila gigante della Nuova Zelanda (Harpagornis moorei), ormai estinta, era circa il 50% più grande. La femmina è lunga 100-110 cm e ha un'apertura alare di circa 200 cm e pesa circa 7,5 kg. Eccezionalmente, alcune femmine hanno raggiunto 9 kg e un esemplare in cattività, "Jezebel", ha superato 12 kg. Questo dato, chiaramente, si riferisce ad un esemplare in cattività che tende naturalmente a essere sovrappeso. In natura non sarebbe arrivata a tale stazza. Il maschio raggiunge a malapena 5 kg di peso. L'arpia è di colore grigio, con la testa grigio cenere e la pancia bianca. Entrambi i sessi hanno una cresta di lunghe penne erettili, molto caratteristiche. Le dita comprese di artigli sono lunghe 13 cm. L'arpia è carnivora e predatrice. Le sue prede preferite sono i piccoli mammiferi, come i coati dal naso bianco del bassopiano, i piccoli del bradipo e piccole scimmie. Caccia anche altre specie di uccelli. Gli artigli sono molto potenti e di grande aiuto nell'uccisione delle prede: si consideri che riescono a esercitare la pressione di 42 kg/cm². L'uccello riesce a sollevare prede pesanti, anche 3/4 del proprio peso corporeo. La coppia depone due uova bianche in un nido fatto di stecchi e rami, su un albero alto. Normalmente una coppia alleva un piccolo ogni 2-3 anni. Le uova vengono covate insieme ma quando il primo dischiude, il secondo viene abbandonato prima della schiusa. Il piccolo impiega 6 mesi per volare ma i genitori continuano a nutrirlo per altri 6-10 mesi. L'arpia può essere molto aggressiva anche nei confronti dell'uomo se intravede un pericolo o un disturbo per il nido o per il piccolo. L'arpia è minacciata dalla deforestazione e passa gran parte del tempo a cacciare, e viene principalmente avvistata in transito. In Brasile è quasi completamente scomparsa dalla Foresta atlantica e vive in pochi esemplari nelle zone più remote del Bacino dell'Amazzonia. Secondo i criteri dell'IUCN è considerata una "prossima minaccia". L'arpia è l'uccello nazionale dello stato del Panamá ed è riprodotta nello stemma ufficiale. La legge 34 del 1949 stabilisce che un'aquila sia in cima allo stemma. La legge, in verità, non stabiliva quale specie di aquila debba essere riprodotta ma la maggior parte delle scuole esibisce proprio un'arpia. La legge 18 del 2002 ha stabilito che l'arpia sia l'uccello nazionale. Successivamente, la legge numero 50 del 17 maggio 2006 ha integrato la già citata legge del 2002 stabilendo definitivamente che la specie di aquila da riprodurre nello stemma nazionale sia proprio l'arpia, ovvero Harpia harpyja.

Diffusione

Americhe. È l'unica specie del genere Harpia.


00148 Data: 17/11/2014
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: St. Thomas and Prince
00162 Data: 21/05/2015
Emissione: Aquila arpia
Stato: St. Thomas and Prince

00163 Data: 21/05/2015
Emissione: Aquila arpia
Stato: St. Thomas and Prince
00164 Data: 21/05/2015
Emissione: Aquila arpia
Stato: St. Thomas and Prince

00165 Data: 21/05/2015
Emissione: Aquila arpia
Stato: St. Thomas and Prince
00166 Data: 21/05/2015
Emissione: Aquila arpia
Stato: St. Thomas and Prince

00376 Data: 08/08/2014
Emissione: Aquile
Stato: St. Thomas and Prince
00845 Data: 07/04/2000
Emissione: Animali del mondo
Stato: Angola
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi

00846 Data: 10/04/2000
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Angola
01126 Data: 25/09/2000
Emissione: Uccelli delle foreste pluviali
Stato: Antigua and Barbuda

02391 Data: 28/06/2005
Emissione: Uccelli
Stato: Bolivia
02398 Data: 11/12/2006
Emissione: Uccelli di Pando e Santa Cruz
Stato: Bolivia

02557 Data: 30/05/1968
Emissione: 150esimo anniversario del Museo Nazionale
Stato: Brazil
03139 Data: 05/10/1999
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Kingdom of Cambodia

03604 Data: 02/06/2003
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Chad
03990 Data: 07/09/1989
Emissione: Fauna
Stato: Colombia

04226 Data: 23/12/1980
Emissione: Fauna
Stato: Costa Rica
04468 Data: 07/08/1989
Emissione: Brasiliana 89
Stato: Cuba

05086 Data: 30/12/1996
Emissione: America
Stato: Ecuador
05113 Data: 02/09/2003
Emissione: Fastival mondiale ornitologico CECIA
Stato: Ecuador

05125 Data: 11/12/2006
Emissione: Salvaguardia della natura
Stato: Ecuador
06089 Data: 12/02/1997
Emissione: Specie minacciate di estinzione nel mondo
Stato: Zambia

07045 Data: 15/06/1988
Emissione: Specie minacciate di estinzione
Stato: Venezuela
07069 Data: 07/05/2008
Emissione: Banconote e monete venezuelane
Stato: Venezuela

07345 Data: 25/06/1985
Emissione: Avifauna protetta
Stato: Germany (Est)
08823 Data: 04/03/1968
Emissione: Posta ordinaria
Stato: Guyana

08827 Data: 15/02/1978
Emissione: Conservazione della natura
Stato: Guyana
08838 Data: 23/01/1990
Emissione: W.W.F.
Stato: Guyana

08839 Data: 23/01/1990
Emissione: W.W.F.
Stato: Guyana
08840 Data: 23/01/1990
Emissione: W.W.F.
Stato: Guyana

08841 Data: 23/01/1990
Emissione: W.W.F.
Stato: Guyana
08915 Data: 16/11/1990
Emissione: Specie rare e minacciate di estinzione nel Sud America
Stato: Guyana

08923 Data: 16/11/1990
Emissione: Specie rare e minacciate di estinzione nel Sud America
Stato: Guyana
09072 Data: 01/07/2002
Emissione: Anno dell'ecoturismo
Stato: Guyana

09113 Data: 11/10/1993
Emissione: America
Stato: Honduras
09134 Data: 08/07/1999
Emissione: Avifauna onduregna in pericolo di estinzione
Stato: Honduras

09149 Data: 16/02/2001
Emissione: America
Stato: Honduras
12926 Data: 20/03/1997
Emissione: Aquile del momdo
Stato: Maldives

14461 Data: 02/10/1996
Emissione: Protezione degli ambienti naturalistici messicani
Stato: Mexico
14591 Data: 15/10/1999
Emissione: Salvaguardia della natura
Stato: Mexico

14607 Data: 18/02/2002
Emissione: Salvaguardia della natura
Stato: Mexico
14706 Data: 01/10/1986
Emissione: Avifauna
Stato: Suriname

15629 Data: 13/02/2001
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
16897 Data: 12/11/1992
Emissione: Salvate le foreste tropicali
Stato: Nicaragua

18535 Data: 28/07/2009
Emissione: Turismo
Stato: Ecuador
18734 Data: 23/09/1992
Emissione: Animali minacciati di estinzione 4 v.
Stato: Panama

18736 Data: 20/01/2000
Emissione: Salvaguardia dell'aquila Arpia
Stato: Panama
18737 Data: 20/01/2000
Emissione: Salvaguardia dell'aquila Arpia
Stato: Panama

18738 Data: 20/01/2000
Emissione: Salvaguardia dell'aquila Arpia
Stato: Panama
18739 Data: 20/01/2000
Emissione: Salvaguardia dell'aquila Arpia
Stato: Panama

18740 Data: 26/11/2003
Emissione: Upaep
Stato: Panama
18845 Data: 19/01/2012
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Aruba

18908 Data: 25/01/2008
Emissione: Avifauna protetta
Stato: Papua New Guinea
19030 Data: 30/07/2007
Emissione: Animali in pericolo di estinzione 4 v.
Stato: Perù

19134 Data: 01/04/1998
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Union of the Comoros
19346 Data: 24/08/2010
Emissione: Specie in pericolo di estinzione
Stato: Costa Rica

19392 Data: 30/09/2010
Emissione: Distretti
Stato: Ecuador
19631 Data: 30/01/2011
Emissione: Anno internazionale delle foreste
Stato: Mozambique

19632 Data: 30/01/2011
Emissione: Anno internazionale delle foreste
Stato: Mozambique
19633 Data: 30/01/2011
Emissione: Anno internazionale delle foreste
Stato: Mozambique

19634 Data: 30/01/2011
Emissione: Anno internazionale delle foreste
Stato: Mozambique
19635 Data: 30/01/2011
Emissione: Anno internazionale delle foreste
Stato: Mozambique

19636 Data: 30/01/2011
Emissione: Anno internazionale delle foreste
Stato: Mozambique
19637 Data: 30/01/2011
Emissione: Anno internazionale delle foreste
Stato: Mozambique

19941 Data: 01/01/2010
Emissione: Rapaci
Stato: Congo (Brazaville)
20351 Data: 15/03/2011
Emissione: Anno internazionale della foresta
Stato: Togo

20465 Data: 31/08/2012
Emissione: Deforestazione
Stato: Burundi
20574 Data: 08/07/2009
Emissione: Specie minacciate d'estinzione
Stato: Belize

21176 Data: 14/09/2009
Emissione: Aquile
Stato: Marshall Islands
21561 Data: 01/04/2014
Emissione: Fauna e avifauna
Stato: Guyana

21909 Data: 25/06/2014
Emissione: Predatori
Stato: Niger
22858 Data: 14/10/2013
Emissione: Aquile in Perù 4 v. in foglietto
Stato: Perù

23048 Data: 16/05/2015
Emissione: Specie in pericolo di estinzione
Stato: Bolivia
23781 Data: 16/11/2016
Emissione: Fauna del mondo
Stato: Togo
Nota: Simbolo nazionale di Panama
Emesso in foglietto di 4 v. diversi

24549 Data: 15/03/2017
Emissione: Avifauna
Stato: Suriname
Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi